Leggi anche in / Also read in / Lea también en:
English (Inglese)
Español (Spagnolo)
La Compagnia di San Paolo (C.S.P.) è una comunità nata nella Diocesi di Milano dallo spirito del Beato Arcivescovo Cardinal Andrea Carlo Ferrari, fondata da don Giovanni Rossi, costituita da laici e sacerdoti che, animati dallo spirito di carità ardente e universale di San Paolo, intendono vivere la totale donazione di sé a Dio, partecipando in modo proprio e differenziato alla missione salvifica della Chiesa nel mondo.
Riconosciuta come Istituto Secolare di diritto pontificio articolato in due Sezioni, la Compagnia è retta dalle presenti Costituzioni e dalle leggi della Chiesa per gli Istituti Secolari.
La C.S.P. si propone di elevare umanamente e di animare di spirito evangelico la vita e le attività sociali e individuali. I suoi membri, attenti alle necessità e alle istanze dei loro contemporanei, operano sia comunitariamente che individualmente, con spirito di novità e di servizio, secondo l’esempio di San Paolo fattosi tutto a tutti.
Alla realizzazione degli obiettivi apostolici della C.S.P partecipano altri fedeli associati all’Istituto secondo un proprio Regolamento (can. 725).
Clicca qui per consultare le Costituzioni della Compagnia di San Paolo