La Sezione Laicale

Leggi anche in / Also read in / Lea también en: enEnglish (Inglese) esEspañol (Spagnolo)

I Laici della Compagnia di San Paolo profondamente partecipi dell’unica missione della Chiesa, si impegnano a vivere il loro apostolato nel mondo con prontezza di servizio in modo da condividere le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce degli uomini e delle donne loro contemporanei.

Ogni attività sarà sempre volta a elevare in ogni senso la persona, la famiglia, la società, la cultura, l’arte, la scienza e ogni altra espressione della vita umana.  Le diverse esperienze personali e culturali, concorreranno, integrati nell’unità di spirito, di fini e di metodo, a far sì che dappertutto Gesù Cristo venga annunciato.

Quali discepoli e testimoni di Cristo i membri della Compagnia intendono partecipare:
• alla sua missione profetica annunciando con la testimonianza della parola e delle opere l’avvento del regno proclamato dalle beatitudini;
• alla sua missione regale contribuendo con il loro lavoro, sostenuto dalla grazia, all’affermarsi della solidarietà, della giustizia e della pace nella società degli uomini;
• al suo unico ed eterno sacerdozio diventando un’offerta spirituale a Dio a favore di tutti i fratelli nel condividere i rischi e le speranze propri della condizione umana.

La spiritualità della Compagnia promana dall’insegnamento e dalla vita dell’Apostolo delle genti e, fedele all’intuizione originaria, è animata dalla piena disponibilità alla volontà di Dio interpretata attraverso i segni dei tempi alla luce del Vangelo. I misteri della vita di Cristo e del suo mistico corpo che è la Chiesa, il senso di una totale appartenenza a Dio secondo l’espressione paolina “la mia vita è Cristo”, l’ardente tensione apostolica secondo il detto “l’amore di Cristo ci spinge” sono i fondamenti della spiritualità paolina.