I Responsabili di Sezione

Leggi anche in / Also read in / Lea también en: enEnglish (Inglese) esEspañol (Spagnolo)

La Responsabile di Sezione è colei alla quale è affidata la funzione di animazione e di governo della Sezione.

Memore delle parole e dell’insegnamento del Signore, «Io sono in mezzo a voi come colui che serve» (Lc 22, 27), è consapevole che il suo compito primario è servire le sorelle e testimoniare con la vita e l’esempio la carità di Cristo verso tutti.

La Responsabile di Sezione è eletta dall’Assemblea a maggioranza assoluta dei membri della stessa, fino alla terza votazione, dalla quarta con ballottaggio tra le due candidate che hanno ottenuto il maggior numero dei voti. In caso di parità risulta eletta la più anziana di incorporazione alla Compagnia e, in caso di uguale tempo di incorporazione, la più anziana di età. Rimane in carica quattro anni e può essere rieletta consecutivamente una sola volta.

Deve essere membro di incorporazione definitiva, avere non meno di quaranta anni di età e almeno dieci anni di anzianità nella Compagnia. Nel caso in cui la Responsabile di Sezione venisse a mancare o non fosse più in grado di esercitare le sue funzioni, subentra ad interim la Vice Responsabile, la quale è tenuta a convocare, entro sei mesi, l’Assemblea di Sezione per l’elezione della nuova Responsabile.

​Responsabile della Sezione Laicale è Natalia Pizarro (Vicepresidente Della CSP)​