“La sete di Dio e la Peste”
L’esistenza umana rivela aspirazioni sconfinate: sete di amore, ricerca della verità, sete di giustizia, di libertà, di comunione, di pace... Sono...
La compagnia di San Paolo e L’europa (pensiero)
Salvare l’Europa significa ben più che vincere una tornata elettorale. Vuol dire preservare un patrimonio senza il quale il mondo sarebbe...
BATTESIMO DEL SIGNORE
Che grande mistero in questo Battesimo celeste! Il Padre si fa sentire dal cielo, il Figlio appare sulla terra, lo Spirito...
Conversazione sul cristianesimo e il futuro (Compagnia di San Paolo- 7 Dicembre 2018 Festa...
Nel 1977 Jean Delumeau pubblicava un saggio dal titolo Il cristianesimo sta per morire? Più vicino a noi, René Rémeond: "Il...
Riassunto del documento Finale del Sinodo dei Vescovi “i Giovani ,la fede e il...
A cura di Daniel Balditarra
È l’episodio dei discepoli di Emmaus, narrato dall’evangelista Luca, il filo conduttore del Documento finale del Sinodo...
La predicazione è un compito apostolico
"La fede non può svilupparsi senza la predicazione della parola di Dio: <La fede dipende dalla predicazione, e la predicazione a...
Il Sessantotto. “Profondo legame con il Concilio che ne ha anticipato alcuni tratti”
Appunti su un libro di Agostino Giovagnoli
Gli anni Settanta hanno rappresentato un passaggio cruciale nella vita della Chiesa in Italia. Sono...
Il Teatro e la Conoscenza dell’anima umana (esperienza di una Cappellania Universitaria a Milano)
Il Teatro e la Conoscenza dell’anima umana.
“La bellezza salva il mondo”: è importante segnalare l’attività di teatro all’interno della pastorale universitaria....
Papa Francesco e la letteratura Latinoamericana
In ’Amoris laetitia Papa Francesco cita lo scrittore agnostico argentino Borges, di cui era profondo estimatore, facendo riferimento alle diverse situazioni...
“La sete e la fame”. Quaresima 2018
Eugenio Ionesco (citato da Jose Tolentino a gli esercizi spirituali di Papa Francesco). Dal 1958, con Assassinio senza movente e il...