BATTESIMO DEL SIGNORE

0
1801

Che grande mistero in questo Battesimo celeste! Il Padre si fa sentire dal cielo, il Figlio appare sulla terra, lo Spirito Santo si manifesta sotto forma si colomba: non si può parlare, infatti, di vero Battesimo, né di vera remissione dei peccati dove non sia la verità della Trinità, né si può concedere la remissione dei peccati dove non si creda alla Trinità perfetta. l’unico e vero Battesimo è quello della Chiesa, che è dato una sola volta: in esso veniamo immersi un’unica volta e ne usciamo puri e rinnovati: puri, perché ci liberiamo dalla sozzura dei peccati; rinnovati, perché risorgiamo a nuova vita, dopo aver deposto la decrepitezza del peccato. Questo lavacro del Battesimo rende l’uomo più bianco della neve, non nella pelle del suo corpo, ma nello splendore del suo spirito e nel candore della sua anima, I cieli pertanto si aprirono al Battesimo del Signore, per mostrare che il lavacro della rigenerazione spalanca ai credenti il Regno dei cieli, secondo quella sentenza del Signore: Nessuno, se non rinasce dall’acqua e dallo Spirito Santo, può entrare nel Regno dei cieli. Vi entra, dunque, chi rinasce e non trascura di custodire la grazia del proprio Battesimo; e così, per contro, non vi entra chi non sia rinato. (Cromazio di Aquileia, Discorso 34, 1-3).